![]() |
BIBLIOTECA |
Clemente e Origene, perfettamente allineati alla Rivelazione progressiva ed al messaggio di Gesù, furono i detentori della “genuina dottrina” trasmessa dalla viva voce degli Apostoli. Misero per scritto l’insegnamento di Cristo in conformità alla “Disciplina Arcani” che non consentiva di parlare liberamente.
La Scuola era sistemata in un edificio pubblico a fianco del museo del Serapeo dove si trovava la Biblioteca, era aperta a tutti, uomini e donne senza nessuna distinzione di credo e ceto sociale. Considerati da molti studiosi i maggiori esponenti del cristianesimo integrale,
Qui operano Panteno, Clemente Alessandrino e Origene. Vengono insegnate le sette arti liberali (grammatica, logica, retorica, aritmetica, geometria, musica e astronomia), che si collegano al mondo classico.![]() |
San Clemente Alessandrino |
![]() |
San Origene |
![]() |
San Panteno |
L'educazione è scandita in due livelli formativi:
- incipienti: che vengono preparati al battesimo
- competenti: ai quali viene fatta una preparazione più approfondita
Compare di nuovo il sacerdote.
Quando parliamo invece, di persone che hanno già il battesimo ci riferiamo a scuole superiori di teologia. Il battesimo per i cristiani è una testimonianza di fede.
Invece, la patristica si impegna in un confronto con le correnti più mature della filosofia greco-romana.
Nessun commento:
Posta un commento