![]() |
locandina del film |
Giunto al termine della mia vita di peccatore, mentre declino canuto insieme al mondo, mi accingo a lasciare su questa pergamena testimonianza degli eventi mirabili e tremendi a cui mi accade di assistere in gioventù, sul finire dell'anno del Signore 1327. Che Dio mi conceda la grazia di essere testimone trasparente e cronista fedele di quanto allora avvenne in un luogo remoto a nord della penisola italiana, in un abbazia di cui è pietoso e saggio tacere anche il nome.
Riassunto breve:
E' ambientato in un monastero benedettino dell'Italia settentrionale ed è narrato in prima persona dal protagonista, Adso da Melk, che ormai anziano racconta le vicende accadute al monastero, e le indagini condotte dal suo maestro, Guglielmo da Baskerville. L'intera vicendasi sviluppa in 7 giorni. Il monaco inglese e il suo allievo giungono all'abbazia e durante la loro permanenza vengono uccisi 7 monaci.Tutti i delitti sembrano ruotare attorno alla biblioteca del monastero. Guglielmo e il suo allievo scopriranno il vero responsabile e il movente: tenere nascosta la scoperta e la lettura del secondo libro della Poetica di Aristotele, dedicato alla commedia e in particolare al riso.
Alla fine, un terribile incendio distrugge l'abbazia e il manoscritto.
Alcune parole-chiave del film che caratterizzano il periodo in cui è ambientato, il Medioevo:
Nessun commento:
Posta un commento